• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Percezione quantistica e filosofia indù

Percezione quantistica e filosofia indù

Paperback

General Science

ISBN10: 6207521897
ISBN13: 9786207521890
Publisher: Edizioni Sapienza
Published: May 9 2024
Pages: 520
Weight: 1.66
Height: 1.16 Width: 6.00 Depth: 9.00
Language: Italian
Il cervello funziona come un computer quantistico mediato da porfirioni che hanno un'esistenza onda-particella. Questo può portare alla generazione di tracce elettromagnetiche extracorporee di informazioni immagazzinate nelle vie sinaptiche del cervello. Ciò che è accaduto, sta accadendo e accadrà è preordinato e immagazzinato come informazione nel mondo percettivo quantico. Niyati è la storia quantica del passato, del presente e del futuro immagazzinata come microcosmo. Questo costituisce ciò che viene chiamato fatalismo o determinismo assoluto, in cui non esiste il libero arbitrio. Lo svolgimento del presente dipende dalle informazioni memorizzate del passato e dalle conseguenze che ne derivano, che si manifestano come karma fisso in un mondo assolutamente deterministico. Il karma è il mondo macroscopico che emerge dalle sovrapposizioni quantiche che si manifestano in Niyati. Questo costituisce i concetti filosofici di Maya e Lila. Lila significa che l'universo è creato dalla libera volontà giocosa della coscienza. Maya significa che esiste solo la coscienza e che c'è un'illusione cosmica sovrapposta. La coscienza permea tutte le cose vive e non vive, creando un'espressione illusoria del mondo macroscopico.

Also from

Kurup, Ravikumar

Also in

General Science